Il maestro di oreficeria Ignacio Victor Elizari

Si laurea in Architettura a Buenos Aires nel 1994 e parte per l’Italia per seguire una delle sue grandi passioni: la pittura.
Approda a Firenze, dove studia arte per un anno presso la scuola "Charles Cecil Studio". Nel frattempo conosce artisti ed anche artigiani orafi e frequenta i loro laboratori. Comincia ad interessarsi fortemente alla perfezione delle tecniche che loro utilizzano. Inizia così un nuovo percorso che lo porta ad apprendere le tecniche della microfusione, della cera persa e dello smalto nei corsi di formazione professionale tenuti dalla Regione Toscana. Lì apprende inoltre le tecniche dell’incassatura dal maestro Carlo Pestellini. Dopo questa esperienza, che si conclude nell’anno 1998, inizia a collaborare stabilmente con i laboratori orafi creando modelli in cera, pongo e plastilina. Collabora anche con alcune scuole fiorentine in qualità di insegnante di cera e smalto. Lavora stabilmente presso la scuola Metallo Nobile dal 2001 in qualità di coordinatore di tutti i corsi e maestro di oreficeria, smalto e cera.
È coinvolto inoltre nei progetti di trasferimento di know-how ed innovazione, attuati in collaborazione con la Ditta "Azza Fahamy Jewellery"e l"istituto Tecnologico dei Metalli e dei Gioielli"; progetti finanziati dal Ministero dell’Industria Egiziano.
Nel 2009 ha tenuto anche, per conto della scuola Metallo Nobile, il corso denominato: "Lavorazioni orafe: disegno ed incisione; realizzazione manufatti con traforo in stile fiorentino", corso inserito nel catalogo sperimentale dell’offerta formativa della Provincia di Firenze e finanziato dalla Regione Toscana.
Ama la pittura, passa molto del suo tempo libero a dipingere, balla il tango argentino e lo insegna.

Insegnante di gioielleria Ignacio Victor Elizari
Ignacio Victor Elizari