I laboratori della scuola di oreficeria
La scuola è situata in un ampio laboratorio artigiano del centro storico Fiorentino, tra piazza Santo Spirito e Piazza Pitti. È strutturata in vari ambienti distinti, laboratori ed aule di disegno, comunque tutti comunicanti fra di loro per favorire l’interazione tra le varie discipline.
In questo ambiente gli studenti hanno a disposizione 22 postazioni fisse dotate di trapano a frusta, molla e scartatrice. Ciascuna postazione inoltre è dotata di una cassetta degli attrezzi con pinze tonde, pinze piane strette, pinze mezze tonde, pinze piane larghe, forbici per saldatura, mollette, molle a fuoco, spazzola, palettina per limatura, archetto per traforo, lima piana grande, lima mezza tonda grande a grana grossa, lima mezza tonda grande a grana fine, lima ad ago tringolare, lima ad ago tonda, lima ad ago piana, un set di lime ad ago piccole, martello da orafi, morsetto da orologiai, raggio da ruota di bicicletta, doppio decimetro, compasso, martello di gomma.
La cassetta degli attrezzi completa permette agli allievi di avere subito a disposizione tutto il necessario per il loro percorso formativo.